Skip to main content












BIGLIETTI
Anomalie è GRATUITO per i residenti del Municipio Roma 6
10 euro abbonamento giornaliero – 3 euro costo del singolo spettacolo
acquista online con prevendita dal 26 agosto
* spettacoli su prenotazione: Come i pesci – 35 spettatori per replica ; Brigitte et le petit bal perdu – 10 spettatori per replica
Prenota e informati tramite email kollatinounderground@gmail.com e whatsapp . 3381809747 o 392254 6174

*Gli orari sono suscettibili di piccole modifiche

SABATO 30 AGOSTO 

ore 18

LARGO MENGARONI

COSE DI CASA

di e con MAURIZIO MANCINI – UOVO ELETTRICO 

Chi ha detto che fare le faccende di casa è noioso? In questo spettacolo un casalingo è alle prese con le pulizie, ma capisce sin da subito che i suoi strumenti di igiene e riordino si comportano in modo bizzarro e insolito. Invece di scoraggiarsi, decide di giocare con loro, usando secchi, sapone, sturalavandini ed altri oggetti, in maniera decisamente … stra-ordinaria! …

durata 35 min.
genere – Giocoleria, clownerie, magia, bolle di sapone
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

SABATO 30 AGOSTO 

ore 19

LARGO MENGARONI

why not?

di e con PIERO RICCIARDI 

Comico e originale, unisce abilità tecnica, creatività audace, immaginazione e un pizzico di follia, dove il possibile e l’impossibile si incontrano? Why Not? è uno spettacolo sorprendente, dove clownerie, tecniche circensi, giocoleria, danza eccentrica, teatro fisico e musica dal vivo si mescolano in un’esplosione di energia! Gag irresistibili e il continuo coinvolgimento del pubblico trasformano ogni replica in un’esperienza unica e irripetibile. …

durata 35 min.
genere Circo, Gioco e Rock’n’Roll
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

DOMENICA 31 AGOSTO 

ore 19

largo mengaroni

CAFE’ ROUGE

di e con CIRCO BIPOLAR – Costanza Bernotti e Shay Wapniaz 

Uno spettacolo di circo-teatro energetico e poetico, ambientato al Cafè Rouge, dove terra e aria si incontrano.
Un’elegante acrobata e un eccentrico giocoliere si rincorrono e si corteggiano tra equilibrismi su scala libera e contorsioni aeree, creando un gioco di seduzione fatto di humour, poesia e suspense.

durata
50 min.
genere Trapezio, discipline aeree, Giocoleria
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

VENERDI’ 5 SETTEMBRE 

ore 19

largo mengaroni

MELIC CORDE PER TESSERE

prima nazionale

di e con Mar Olivée e Shalom Gramiccioli – IF CIRCUS (SPAGNA – BELGIO – ITALIA)

Spettacolo di corde aeree intrecciate a mano, con un dialogo tra generazioni e saperi tradizionali. Il lavoro a maglia è l’arte ancestrale che ispira la compagnia attraverso il recupero del sapere delle loro nonne. Un dialogo tra corde lavorate a mano che si trasformano, si tessono e si disfano. Corde che le sostengono e che le cullano.

durata 45 min.
genere –  Tessitura, Discipline Aeree Trapezio
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

VENERDI’ 5 SETTEMBRE 

due repliche ore 19.45 e 21.15

largo mengaroni

come i pesci

Virtuosismi, Musica e Narrazione / Spettacolo per Veroscopio

prima romana

di Giacomo Costantini – CIRCO EL GRITO

con Clio Gaudenzi, Giacomo Costantini e la voce di Wu Ming 2 , regia di Tonio De Nitto , testi di Wu Ming 2 , sound design di Mirco Mencacci

Il drammaturgo circense Giacomo Costantini, l’attrice Clio Gaudenzi e lo scrittore Wu Ming 2 sperimentano un nuovo format di spettacolo: il pubblico per assistervi dovrà utilizzare il Veroscopio, un dispositivo simbolico e artigianale di invenzione dello stesso Costantini. Uno spettacolo di circo esperienziale, stratificato, che immerge fisicamente lo spettatore in una dimensione intima, individuale, selettiva.

Come i pesci è la storia di Tommy e Zelda, la loro avventura d’amore ipotetica, una fiaba circense sul disvedere e su ciò che perdiamo senza accorgercene. Una storia di parole non dette e inquadrature mancate.

durata 35 min.- doppia replica su prenotazione
genere –  Virtuosismi, Musica e Narrazione / Spettacolo per Veroscopio
pubblico – Tout Public
lingua – Italiano


*spettacolo su prenotazione:  tramite email kollatinounderground@gmail.com e whatsapp . 3381809747 o 392254 6174

VENERDI’ 5 SETTEMBRE 

ore 20.30

largo ferruccio mengaroni

la famiglia carlucci

prima nazionale

di e con Morgana Barbieri, Andrea Addante e Paolo Ippolito – 3DIDANÈ

 I Carlucci sono una famiglia dal gusto retrò e bizzarro: una mamma vanitosa, un papà ingordo e un bambino un pò troppo cresciuto a bordo del suo speciale passeggino extra large.


durata 40 min.
genere Clownerie, Giocoleria, Equilibrismi
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

VENERDI 5 SETTEMBRE 

ore 22

LARGO MENGARONI

supernova

prima nazionale

a cura del COLLETTIVO FLAAN con Francesco Fiore, Alice Bellini, Nicola Carbone , regia di Anton de Guglielmo, Leonardo Varriale , musiche di Leonardo Varriale, Flavio Bedini

L’equipaggio della nave Theseus giunge finalmente alla prima tappa del suo viaggio: un pianeta in continua trasformazione. L’approdo non è la fine di un viaggio, ma l’inizio di un’avventura di rinnovamento, dove ogni elemento del paesaggio muta al ritmo dei movimenti degli esploratori. I personaggi creano e manipolano un ambiente dinamico, capace di modularsi grazie alle pedane sceniche e agli oggetti che ne diventano parte integrante. Il processo è un atto di creazione collettiva: l’equipaggio, in dialogo costante con il pubblico, diventa artefice di uno spazio vivo, dove ogni gesto fisico diventa un tassello nella ricostruzione di un mondo nuovo.

In questo scenario, le tradizionali dinamiche teatrali si fondono con l’innovazione del circo contemporaneo, in cui la trasformazione diventa il filo conduttore della narrazione. 

Un’esperienza immersiva e interattiva, che si svolge negli spazi pubblici e in luoghi non convenzionali, in cui il confine tra attore e spettatore si dissolve, per dare vita a una realtà in divenire, plasmata dall’unione di corpi, emozioni e materiali in costante trasformazione.

durata – 40 min.
genere – Hulahoop, Acrobatica, Giocoleria, Verticali
pubblico – Tout Public
lingua Senza Parole

SABATO 6 SETTEMBRE

due repliche ore 19 e 20.15

largo mengaroni

come i pesci

Virtuosismi, Musica e Narrazione / Spettacolo per Veroscopio

di Giacomo Costantini – CIRCO EL GRITO

con Clio Gaudenzi, Giacomo Costantini e la voce di Wu Ming 2 , regia di Tonio De Nitto , testi di Wu Ming 2 , sound design di Mirco Mencacci

Il drammaturgo circense Giacomo Costantini, l’attrice Clio Gaudenzi e lo scrittore Wu Ming 2 sperimentano un nuovo format di spettacolo: il pubblico per assistervi dovrà utilizzare il Veroscopio, un dispositivo simbolico e artigianale di invenzione dello stesso Costantini. Uno spettacolo di circo esperienziale, stratificato, che immerge fisicamente lo spettatore in una dimensione intima, individuale, selettiva.

Come i pesci è la storia di Tommy e Zelda, la loro avventura d’amore ipotetica, una fiaba circense sul disvedere e su ciò che perdiamo senza accorgercene. Una storia di parole non dette e inquadrature mancate.

durata 35 min.- doppia replica su prenotazione
genere –  Virtuosismi, Musica e Narrazione / Spettacolo per Veroscopio
pubblico – Tout Public
lingua – Italiano


*spettacolo su prenotazione:  tramite email kollatinounderground@gmail.com e whatsapp . 3381809747 o 392254 6174

SABATO 6 SETTEMBRE 

ore 19.30

largo ferruccio mengaroni

viola vertigo

di e con SCORZA

Giocoleria e clownerie con un approccio poetico e virtuosistico. Energetico, colorato e coinvolgente. É una particolare ricerca di una continua crescita di tecnicismi di giocoleria e di “vertigini” accompagnate da continue gag di clownerie.

durata 40 min.
genere Giocoleria, Clownerie
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

SABATO 6 SETTEMBRE 

ore 21

largo mengaroni

sPaiATa

di Gioia Santini

L’antipodismo e la giocoleria sono le arti circensi principali. Teatro, teatro di figura, danza e manipolazione di oggetti arricchiscono il tutto. sPaiATa,è un manifesto, una danza, una follia, equilibrio, confronto, sorpresa, un gioco. Una vera storia che con un pizzico di fantasia accompagnerà un insieme di molteplici diversità, che scopriremo essere tutte uguali. Certo! Ecco il testo riscritto normalmente: Scopriremo come la diversità è presente nella nostra vita quotidiana e come conviviamo con essa.

durata 45 min.
genere –  Antipodismo, giocoleria, teatro di figura
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

SABATO 6 SETTEMBRE 

ore 22

largo mengaroni

SCARTABARET 

prima nazionale

a cura della compagnia CIRCO MADERA con Silvia Laniado, Roberto Sblattero, Nicola Bertazzoni, Luca Costanzo, Caterina di Piramo

Cabaret eco-friendly con acrobazie, canto lirico e materiali riciclati. Uno spettacolo che nasce dal concetto di ecologia artistica e che vuole valorizzare il riciclo non solo di oggetti e materiali, ma anche delle idee, che a volte vengono abbandonate o messe da parte quando hanno  ancora tanto da offrire. Questo sorprendente cabaret accoglie sotto ad un tendone artisti circensi ed i loro numeri di acrobatica, verticali, aerea e acrodanza da (non) buttare.

durata 60 min.
genere – Giocoleria, Palo Cinese, Clownerie, Canto Lirico, Cyr Ruota tedesca.
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

DOMENICA 7 SETTEMBRE

due repliche ore 18.30 e 20.15

largo mengaroni

come i pesci

Virtuosismi, Musica e Narrazione / Spettacolo per Veroscopio

di Giacomo Costantini – CIRCO EL GRITO

con Clio Gaudenzi, Giacomo Costantini e la voce di Wu Ming 2 , regia di Tonio De Nitto , testi di Wu Ming 2 , sound design di Mirco Mencacci

Il drammaturgo circense Giacomo Costantini, l’attrice Clio Gaudenzi e lo scrittore Wu Ming 2 sperimentano un nuovo format di spettacolo: il pubblico per assistervi dovrà utilizzare il Veroscopio, un dispositivo simbolico e artigianale di invenzione dello stesso Costantini. Uno spettacolo di circo esperienziale, stratificato, che immerge fisicamente lo spettatore in una dimensione intima, individuale, selettiva.

Come i pesci è la storia di Tommy e Zelda, la loro avventura d’amore ipotetica, una fiaba circense sul disvedere e su ciò che perdiamo senza accorgercene. Una storia di parole non dette e inquadrature mancate.

durata 35 min.- doppia replica su prenotazione
genere –  Virtuosismi, Musica e Narrazione / Spettacolo per Veroscopio
pubblico – Tout Public
lingua – Italiano


*spettacolo su prenotazione:  tramite email kollatinounderground@gmail.com e whatsapp . 3381809747 o 392254 6174

DOMENICA 7 SETTEMBRE

ore 19

largo mengaroni

SENZA DENTI

di e con SILVIA LANIADO

Una marionetta, una clownesse, una bebè, che con l’innocenza e a volte la crudeltà tipiche dei neonati e del clown, mette in luce alcuni aspetti ridicoli del comportamento umano, portando il pubblico a giocare con leggerezza e spontaneità. Uno spettacolo adatto a tutti, senza parole, senza amplificazioni nè musica, con cui vogliamo celebrare la risata come mezzo di comunicazione universale, come uno dei più potenti strumenti che abbiamo per superare i confini del pregiudizio, della quotidianità, della banalità e di ogni muro immateriale che ci allontana. 

durata 40 min.
genere – circo-teatro, improvvisazione, clownerie
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

DOMENICA 7 SETTEMBRE

ore 21

largo mengaroni

ACROSTEEL

di e con ROBERTO SBLATTERO

Il teatro comico incontra la più pura arte di strada. Tra acrobatica, simpatia e virtuosismi. Sblattero porta in scena un vero e proprio show in un equilibrio perfetto tra humor e tecnica circense.  

durata 40 min.
genere Ruota tedesca, Cyr
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

DOMENICA 7 SETTEMBRE

ore 22

largo mengaroni

IL PEGGIO DELLE PAGLIACCE 

prima nazionale

a cura del collettivo LE PAGLIACCE – compagnia Le due e un quarto (Martina Soragna e Silvia Laniado), Serena Vergari, Morgana Morganti (Miss Sbarbi), Elisa Zanlari (Circo Puntino), Donatella Morabito, Claudia Sorrentino, Angela Delfini.

IL CABARET AL FEMMINILE PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI DI GENERE CON UNA RISATA! Un’esplosione di comicità, poesia e audacia al femminile. IL PEGGIO DELLE PAGLIACCE è un omaggio all’universo comico femminile che esplora il linguaggio del clown con un’impepata di femminilità. Lo spettacolo trae ispirazione dal vaudeville francese di fine ‘700, che si caratterizzava per l’alternativa di personaggi, canzoni, colpi di scena e sketch di generi diversi , con un ritmo incalzante e imprevedibile. Sul palco si al ternano 7 donne clown che mettono in scena numeri che att ingono alla t radizione della comicità del circo e che la reinterpretano in chiave contemporanea, proponendo personaggi e tematiche che offrono un’immagine di comicità femminile fuori da stereotipi e cliché. . 

durata 50 min.
genere – clownerie, circo teatro, giocoleria
pubblico – Tout Public
lingua – it

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

dalle ore 18 – 6 repliche

largo mengaroni

BRIGITTE ET LE PETIT BAL PERDU

anteprima nazionale

di e con NADIA ADDIS  COMPAGNIA NANDO E MAILA

Micro-spettacolo interattivo, tra circo e intimità.  “Per la magia di un viaggio nei ricordi che utilizza il dispositivo del micro teatro per sospendere il tempo e catturare lo sguardo degli spettatori evocando storie lontane, perché rivivano nell’esperienza di ciascuno.” Menzione Speciale Premio Scenario Infanzia 2020.  

durata 10 min., per 7 spettatori alla volta
genere – Lambe Lambe, Microcirco
pubblico – Tout Public
lingua Senza Parole
*spettacolo su prenotazione:  tramite email kollatinounderground@gmail.com e whatsapp . 3381809747 o 392254 6174

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

ore 19

Largo Mengaroni

TO PLAY OR NOT TO PLAY

prima regionale

di Domenico Lannutti COMPAGNIA LANUTTI CORBO con Gaby Corbo & Domenico Lannutti; Costruzione marionetta: Teodor Borisov; Oggetti di scena: Gaby Corbo e Luca Mercatelli

Due personaggi eccentrici si interrogano sul senso della vita coinvolgendo il pubblico presente. Equilibristi del sapere, maghi dell’invisibile, musicisti di orchestre improvvisate, sognATTORI, acrobati del corpo, della mente e del cuore, che danno vita a una serie di quadri assurdi e surreali per cercare la risposta alla domanda delle domande.

durata 80 min
genere – Acrobati e fantasisti. Clownerie, Comicità, Magia.
pubblico – Tout Public
lingua Italiano

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

ore 21

Largo Mengaroni

camelot

di MR. POPE E BLUMAMBA

Un regno immaginario prende vita sopra trampoli altissimi, dove due eccentrici personaggi sfidano l’equilibrio e la logica con acrobazie, giochi teatrali e musica dal vivo. Camelot è una performance surreale, poetica e ironica, che trasporta il pubblico in un mondo fantastico, sospeso tra terra e cielo. Un racconto senza parole, ricco di suggestioni visive e sonore, adatto a spettatori di tutte le età. Una fiaba urbana che diverte, sorprende e lascia il segno.

durata 40 min
genere Trampoli, Teatro circo, giocoleria
pubblico – Tout Public
lingua Senza Parole

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

ore 22

Largo Mengaroni

DAVAII 

prima regionale

di e con Sasha Agranov and Pablo Domichovsky – DACIRC

Due amici d’infanzia, zingari nell’anima e nel cuore, invitano il pubblico a condividere un frammento delle loro vite nomadi, tra le strade e i teatri della città. Insieme costruiscono e ricostruiscono la loro casa e la loro amicizia, in uno spettacolo che ci accompagna in un viaggio 

emotivo fatto di dolore e gioia, sospeso sul filo sottile della vita condivisa. Tra metamorfosi 

continue e oggetti che prendono vita, il coltello diventa strumento musicale e la musica ci trafigge, ricordandoci che in un’amicizia lunga una vita… tutto può accadere. 

durata 50 min.
genere Umorismo assurdo, acrobazie circensi, poesia visiva, musica del violoncello dal vivo.
pubblico – Tout Publicc
lingua – Senza Parole

SABATO 13 SETTEMBRE

ore 19

Largo Mengaroni

CI PENSO IO

di ANDREA SCARIMBOLO

Varcare la soglia del tempo per entrare in un mondo dove il passato e il presente si incontrano. Questo spettacolo è un incantesimo che vi porterà a scoprire la magia nascosta nella vita quotidiana. Attraverso gli occhi di una persona del passato, vedrete il mondo contemporaneo con nuova meraviglia e stupore. Scoprirete i segreti della tecnologia, la bellezza delle relazioni e la forza dei sogni.

durata 40 min
genere Giocoleria, Mimo, Clown.
pubblico – Tout Public
lingua Senza Parole

SABATO 13 SETTEMBRE

ore 21

Largo Mengaroni

CHEAP CHIPS 

prima romana

di GIORGIA DELL’UOMO

Una clown, delle patatine di mais, il pubblico. Il gioco. Il clown accoglie nel suo mondo il pubblico: comunica ed entra in contatto con delle patatine di mais che diventano il pretesto per dare vita ad uno spettacolo semplice e poetico. Non ci sono parole, non c’è divisione tra il clown e il pubblico, c’è solo il gioco e il lasciarsi andare a momenti di stupore e follie. Il clown condivide con il pubblico il suo mondo interiore e insieme ad esso trasforma la sua esistenza, ritrovandosi protagonisti insieme.

durata 30 min
genere Clownerie, Circo Teatro
pubblico – Tout Public
lingua Senza Parole

SABATO 13 SETTEMBRE

ore 22

Largo Mengaroni

WINNER The Big Jump

anteprima regionale

di CIRCO PACCO

Nella leggendaria Winner Arena, Diamond Duro e David Jump, inconfondibili meteore del motociclismo internazionale, sono pronti ad accogliere un pubblico carico e assetato di forti emozioni. Non solo stuntman, ma intrepidi performer che sfideranno ogni logica e senso del pericolo in un crescendo mozzafiato e senza freni! Per il loro amato pubblico si lanceranno in un motor show adrenalinico in cui acrobazie su due ruote, effetti speciali e benzina miscelata a sudore condurranno verso un folle salto nel fuoco per un finale dal disastro assicurato!

durata 50 min
genere Acrobatica, Mano a mano, Circo
pubblico – Tout Public
lingua Senza Parole

DOMENICA 14 SETTEMBRE

ore 18

Largo Mengaroni

INTUS

di e con Stefano Zacchi e Valentina Di Emidio – STEAM DUO

I personaggi si raccontano. Portano in scena le loro ombre, i disturbi, le paure. Lo fanno con lentezza, scavando, lasciando emergere quell’energia che li attraversa e li condiziona. Ma proprio nel dar voce a questa forza, iniziano a canalizzarla. E ciò che prima era caotico e distruttivo, trova una direzione nuova creativa. Le grida e i rantoli si trasformano in suono, in paesaggi sonori che diventano musica. Dopo aver attraversato i propri conflitti interiori, i corpi si fanno più leggeri.

durata – 30 min.
genere – Acrobatica, Mano a Mano, Circo Teatro, Musica dal vivo,
pubblico – Tout Public
lingua – Senza Parole

DOMENICA 14 SETTEMBRE

ore 19

Largo Mengaroni

BAGATELLA 

prima romana

di e con LORENZO AURELI – TALBO’

Talbò si muove tra cielo e terra in un viaggio delicato e potente. Il palo cinese diventa complice silenzioso di una trasformazione profonda: rampa di lancio, albero maestro, radice e trampolino. Ogni movimento, ogni equilibrio precario, è un invito a lasciarsi andare, a salire, ad alleggerire il peso dell’esistenza.


durata 30 min.
genere Palo cinese, acrobatica, Clownerie
pubblico –Tout Public
lingua – Senza Parole

ANOMALIE predilige spettacoli Senza Parole e adatti a Tutt@ il pubblico (età, lingua, genere)

dal 30 agosto al 14 settembre 2025
Largo Ferruccio Mengaroni
Tor Bella Monaca, Roma – Municipio 6

COME ARRIVARE info e mobilità sostenibile
Metro C: Fermata Torre Gaia
Bus: 20 – 059 – 057


Biglietti
gratuito per i residenti del Municipio Roma 6
10 euro abbonamento giornaliero
3 euro singolo spettacolo
Acquista online dal 26 agosto

Prenota e informati tramite email kollatinounderground@gmail.com 
whatsapp: 3381809747 o 3922546174 

* spettacoli su prenotazione:
Come i pesci _ 35 spettatori per replica
Brigitte et le petit bal perdu _ 7 spettatori per replica